Codice
F123
Azienda
Fondazione FS Italiane
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Roma
Regione
LAZIO
Sito Internet
Settore Merceologico
No Profit: Associazioni, Onlus, Patronati, Fondazioni Culturali, Solidali, Enti di Culto, non di categoria
Marchio protagonista dell'opera
Fondazione FS italiane
Titolo completo dell'opera
Una bella storia italiana
Anno di pubblicazione
2023
Lingua/e
Italiano
Editore
Duegi Editrice srl
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Sebastiano Girardi Studio, Multistudio Productions
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Beatrice Plateo
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Elena Pacchielat, Alvise Narduzzi, Alberto Narduzzi
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivio Fondazione FS, Visual Storymaking Multistudio Productions
Fotografo/i
Sara Cirasola, Simone Conti, Alessio Cecconi, A.A.V.V.
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Grafiche Antiga spa
Numero di pagine
316
Formato cm (b x h)
29 x 32
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo
Astuccio, custodia o cofanetto
Si
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta patinata con inserti di carta speciale (pergamenata, metallizzata, ec..)
Piattaforma creativa
Il volume è stato realizzato per i dieci anni della Fondazione FS. Tramite quest'opera si vuole stimolare le giovani generazioni ad ammirare con occhi nuovi la storia delle ferrovie, la nascita della cultura nazionale ed il recupero di una archeologia industriale che è sempre stata alla base della crescita economica, innovativa e tecnologica del Paese. Il volume vuole anche essere un ringraziamento al Gruppo FS, ai fondatori e a tutte le persone che hanno supportato l'azienda nel suo percorso.
Descrizione dei contenuti
Il volume racconta un'autentica avventura: il recupero a la valorizzazione di centinaia di treni d'epoca che hanno fatto la storia delle Ferrovie dello Stato a partire dal 1905. Lo scopo dell'opera è di raccontare la storia della Fondazione FS Italiane per preservare e valorizzare l'inestimabile patrimonio sociale, tecnico e ingegneristico del Gruppo FS.
Descrizione formale
Volume di media-grande dimensione. Copertina di colore rosso e custodia di colore verde, i due colori delle prime classi delle carrozze FS che si sono alternati dal 1905. Attenta selezione di immagini dall'Archivio Fondazione FS. Inserti di carta marcata.
Luogo di conservazione
Archivio OMI