Codice
F128
Azienda
Fondazione FS Italiane
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Roma
Regione
LAZIO
Settore Merceologico
No Profit: Associazioni, Onlus, Patronati, Fondazioni Culturali, Solidali, Enti di Culto, non di categoria
Marchio protagonista dell'opera
Fondazione FS Italiane
Titolo completo dell'opera
Dai rapidi alle frecce - I treni per servizi di lusso e alta velocità delle Ferrovie dello Stato
Anno di pubblicazione
2024
Lingua/e
Italiano
Editore
Duegi Editrice Srl
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Silvio Assi
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Luigi Cantamessa
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Fulvio Massa, A.A.V.V.
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivio Fondazione FS, A.A.V.V.
Fotografo/i
C. Tucci, E. Paulatti, A.A.V.V.
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
Duegi Editrice srl
Stampa
Intergrafica Verona srl
Numero di pagine
288
Formato cm (b x h)
31 x 25
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo e sovraccoperta
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata lucida
Piattaforma creativa
Il volume è stato realizzato per ripercorrere l'affascinante storia dei trasporti ferroviari dal periodo tra le due guerre fino ad oggi.
Descrizione dei contenuti
Questo volume, dedicato alle Ferrovie dello Stato italiane, vuole presentare i treni a materiale leggero che da quasi un secolo circolano sul territorio italiano offrendo servizi veloci e di qualità. Si tratta dei treni che un tempo si chiamavano "Rapidi" e che oggi sono conosciuti come "Frecce". Si alternano immagini di un recente passato italiano, con immagini storiche e disegni tecnici che permettono al lettore di apprezzare l'importanza di ogni progresso costruito nel campo dell'ingegneria ferroviaria nazionale.
Descrizione formale
Volume di media-grande dimensione. Copertina di colore blu e sovraccopertura riportante una foto di dell'ETR 300, "Il Settebello", simbolo della leggendaria tradizione italiana dei treni rapidi di lusso, fatta da C. Tucci.
Luogo di conservazione
Archivio OMI