Codice
F072FO
Azienda
Fiat spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Torino
Regione
PIEMONTE
Sito Internet
Settore Merceologico
Veicoli, Aeromobili e Scafi a motore, Accessori e Componenti. Civili e Militari - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Fiat
Titolo completo dell'opera
Album Fiat
Anno di pubblicazione
1952
Lingua/e
Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
nd
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
nd
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
nd
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
AA.VV.
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
Giorgio de Chirico, Romano Gazzera, Carlo Carrà, Felice Casorati, AA.VV.
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Zincografica Fiorentina
Numero di pagine
112
Formato cm (b x h)
27,6x33,6
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta naturale o uso mano
Piattaforma creativa
L'opera si presenta come un album fotografico che, attraverso illustrazioni, dipinti, manifesti e fotografie tratte dalle produzioni Fiat, racconta la storia dell'impresa che per prima in Italia si affacciò al panorama della produzione automobilistica.
Descrizione dei contenuti
Dopo una breve introduzione, il racconto segue gli stilemi classici di un albo. La parte testuale è presente prevalentemente nelle didascalie. Inoltre, tra le pagine, si può intendere come la società italiana si sia evoluta al passo con la crescita della Fiat. Tra le illustrazioni sono presenti opere di artisti illustri come Giorgio de Chirico.
Descrizione formale
Volume dalle grandi dimensioni, riporta sulla copertina una fotografia di una produzione Fiat. L'impaginazione è particolarmente curata: molte delle immagini sono su doppia pagina al vivo e, inoltre, l'alternanza di fotografie reali con illustrazioni, disegni o altri tipi di opere, arricchisce la fruizione.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si