Finalista al Premio OMI 2014
Codice Numero: | F022 |
Azienda: | Ferrarelle SpA |
Provincia della Sede principale: | Caserta |
website: | www.ferrarelle.it |
Categoria di appartenenza: | Bevande Analcoliche – Produzione/Distribuzione |
Marchio protagonista dell’Opera: | Ferrarelle |
Titolo Completo: | Liscia, gassata o… Ferrarelle – Da 120 anni l’effervescente naturale |
Anno di pubblicazione: | 2013 |
Lingua/e: | Italiano / Inglese |
Numero di pagine: | 183 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Nicola Dante Basile |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Skira Editore |
Copywriter, Redattore: | Eva Vanzella, Cinzia Morisco |
Ricerca storica e/o fotografica: | Massimo Zanella |
Fotografo/i: | Magmatika ADV |
Illustratore: | N.D. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | N.D. |
Stamperia: | Skira, Ginevra – Milano |
Formato: | 24 x 28 cm |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione tecnica della copertina: | Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata per le pagine interne: | Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: | La monografia è stata realizzata in occasione del compimento dei 120 anni del marchio Ferrarelle, che è diventata protagonista del cambiamento dei costumi alimentari italiani. 120 anni di Ferrarelle sono 120 anni di Italia e degli italiani. Il risultato è uno straordinario percorso di parole ed immagini, dove le parole tratteggiano le tappe salienti della storia di Ferrarelle e le immagini delineano un patrimonio visivo ed emozionale, che è anche degli italiani. |
Descrizione dei contenuti: | La monografia descrive la storia del marchio Ferrarelle e le principali vicende che l’hanno caratterizzata. Il racconto è intervallato da capitoli di approfondimento, non solo sull’acqua Ferrarelle ma anche sull’acqua minerale in generale. A corredo, ci sono sia immagini storiche del marchio, pubblicitarie, sia immagini di prodotto, uffici, stabilimenti, ciclo produttivo, della famiglia proprietaria e dei dipendenti, oltre che di chef famosi che raccontano l’importanza che riveste l’acqua nei loro piatti e nelle loro cucine. |
Descrizione formale della Monografia: | Il volume colpisce immediatamente per la sua copertina sulla quale è raffigurata la Monna Lisa nelle tre declinazioni che ha reso celebre acqua Ferrarelle, con il claim “Liscia, gassata o…” che è ancora oggi uno dei più ricordati nella storia della comunicazione pubblicitaria italiana. Per dimensioni, formato e veste grafica, rappresenta anche un ottimo esempio di coffee table book. |
Luogo di conservazione: |
Archivio OMI Verona e Sapienza/CoRiS Archivio OMI Roma |