Codice
F122
Azienda
FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Firenze
Regione
TOSCANA
Sito Internet
Settore Merceologico
Istruzione, Educazione, Formazione, Cultura - Servizi/Istituzioni
Marchio protagonista dell'opera
Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Titolo completo dell'opera
MNAF - Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Anno di pubblicazione
2006
Codice ISBN o ISSN:
88-7292-508-8
Lingua/e
Inglese
Editore
Fratelli Alinari IDEA spa
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Sansai Zappini, Lorenzo Mennonna
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Valentina Tofani, Rossella Carrus, Maria Possenti, Monica Maffioli, Giovanna Naldi
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Giuseppe Tornatore, Antonio Paolucci, A.A.V.V.
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Angela Barbetti, Francesca Bongioanni, Uta Ruster
Fotografo/i
Alessio Cocchi, Dario Olrandi
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
Quartet Firenze
Stampa
Arcari Industria Grafica srl
Numero di pagine
312
Formato cm (b x h)
14,5 x 24
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
Volume realizzato per raccontare la storia della fotografia italiana e mondiale, con particolare riferimento alla famiglia Alinari.
Descrizione dei contenuti
Il volume illustra il Mnaf - Museo Nazionale Alinari della Fotografia. Il MNAF ha voluto allargare la sua missione non solo alla storia degli Alinari, ma a tutta la storia della fotografia italiana e mondiale, dal XIX secolo ad oggi, svolgendo un importante ruolo di ricerca, salvaguardia e divulgazione della fotografia. Il Museo di Storia della Fotografia non raccoglie solo le testimonianze dell'opera e dell'evoluzione artistica della fotografia in oltre 160 anni di storia, ma anche gli strumenti che hanno immortalato quelle che a buon diritto possono essere considerate le più belle immagini di un'epoca.
Descrizione formale
Volume di media dimensione. Design semplice e ordinato.
Luogo di conservazione
Archivio OMI