Codice
E036
Azienda
Esposizione Internazionale del Ciclo Motociclo e Accessori spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Milano
Regione
LOMBARDIA
Sito Internet
Settore Merceologico
Pubblicità e Marketing. Fiere e Congressi - Strutture/Servizi
Marchio protagonista dell'opera
EICMA
Titolo completo dell'opera
100 anni di storia delle due ruote
Anno di pubblicazione
2015
Lingua/e
Italiano
Editore
Società Editrice Romana srl
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Gruppo Meet
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
nd
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Valerio Castronovo, AA. VV.
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Cesare Colombo, Centro Documentazione Archivio RCS Mediagroup, AA. VV.
Fotografo/i
Alberto Teruzzi, Angelo Palma, Dino Fracchia, Donatello Brogioni, Enrico Bossan, Gianni Berengo Gardin, Gigi Soldano, Piero Bettrone, Robert Koch
Illustratore/i
Plinio Codognato, Tullio Crali, Giuseppe Magagnoli, Biagio Maggiori, Ugo Nespolo, Manlio Parrini, Lucio Verna, Piero Verbinschak, A. Maioli, Gino Boccasile, Bob Noorda, Raymond Savignac, Lara Lamma, Jerhard Forster, AA. VV.
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
STR Press srl
Numero di pagine
392
Formato cm (b x h)
25x30,5
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo e sovraccoperta
Astuccio, custodia o cofanetto
Si
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
Il volume ripercorre la storia dell'EICMA in occasione del centenario della Fiera, raccontando le prime esposizioni e descrivendo con ricchezza di particolari l'evoluzione del ruolo della moto e della bicicletta nella società italiana.
Descrizione dei contenuti
Il percorso narrativo dell'opera parte dalla prima Esposizione Internazionale di Motociclismo e procede anno per anno ripercorrendo i fatti più importanti della storia d'Italia che si legano inevitabilmente all'industria e in particolare all'industria dei motori. I suoi capitoli, per l'appunto raccontano un lasso di tempo di circa trent'anni per ognuno.
Descrizione formale
Il volume è di grandi dimensioni e si presenta con un cofanetto cartonato che riporta il titolo dell'opera. Al suo interno, sulla copertina è stampata una foto del "Poetario EICMA: 100 anni di passione" (opera d'arte di Giorgio Milani) su uno sfondo monocromatico nero. Sulla sovraccoperta, invece, il "Poetario EICMA" è stato fotografato in dettaglio e elaborato graficamente. Il design interno è prevalentemente composto da fotografie d'archivio affiancate da testi didascalici o storiografici. Sono inoltre presenti fotografie stampate su doppia pagina al vivo.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si