Codice Numero: | E008 |
Azienda: | Stato Maggiore Esercito – V Reparto Affari generali |
Provincia della Sede principale: | Roma |
website: | esercito.difesa.it |
Categoria di appartenenza: | Ente pubblico |
Marchio protagonista dell’Opera: | Esercito Italiano |
Titolo Completo: | Rapporto Esercito 2013 |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
Lingua/e: | Italiano, Inglese |
Numero di pagine: | 238 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Felice De Leo |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Centro Pubblicistica Esercito – Rivista Militare |
Copywriter, Redattore: | Rivista Militare |
Ricerca storica e/o fotografica: | Esercito Italiano |
Fotografo/i: | Esercito Italiano |
Illustratore: | N.D. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | Centro Pubblicistica Esercito – Rivista Militare |
Stamperia: | Del Gallo EditoreE D.G.E |
Formato: | 21 cm x 28,5 cm |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione tecnica della copertina: | Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, senza alette |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata per le pagine interne: | Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: | Rapporto Esercito 2013 si pone l’obiettivo di presentare le attività svolte dall’istituzione militare nel corso dell’anno. E’ una sorta di fotografia della realtà militare nelle sue molteplici sfaccettature: dalle novità organizzative alle operazioni svolte sul territorio nazionale ed estero, dagli aspetti finanziari alla formazione e all’addestramento del personale. |
Descrizione dei contenuti: | Ricco di fotografie, grafici e tabelle, rapporto esercito 2013, descrive il ruolo e la funzione dell’Esercito Italiano. Il primo capitolo é dedicato alle operazioni in Patria e non, svolte dall’esercito italiano nel 2013. Approfondisce l’organizzazione, i temi e i numeri del reclutamento. Attenzione viene posta al ruolo delle attività’ addestrative, ai risultati sportivi ottenuti dagli atleti militari, alle infrastrutture e al ruolo della comunicazione. Il capitolo sul bilancio illustra in maniera chiara e dettagliata l’impiego dei fondi assegnati. |
Descrizione formale della Monografia: | Volume di media dimensione. Presenta un’immagine operativa e dinamica in copertina. Il richiamo alla bandiera italiana e’ posto sulla parte bassa della copertina. Il richiamo alla lingua inglese si trova in alto a destra. Sul retro lo Stemma dello Stato Maggiore dell’Esercito. Il dorso del volume riporta, oltre al titolo dell’opera, il logo istituzionale in verde e rosso su sfondo bianco a richiamare il tricolore. |
Luogo di conservazione: |
Archivio OMI Verona e Sapienza/CoRiS Roma |