Codice Numero: | D012 |
Azienda: | Dersut Caffè Spa |
Provincia della Sede principale: | Treviso |
website: | http://www.dersut.it |
Categoria di appartenenza: | Alimentari – Produzione/Distribuzione |
Altro: | |
Marchio protagonista dell’Opera: | Dersut Caffè |
Titolo Completo: | Dersut Caffè. L’espresso in una storia. Il museo del caffè di Conegliano. |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
Lingua/e: | Italiano |
Numero di pagine: | 440 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Nadia Lucchetta |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Nadia Lucchetta / Editore Panorama |
Copywriter, Redattore: | Nadia Lucchetta |
Ricerca storica e/o fotografica: | Nadia Lucchetta |
Fotografo/i: | Vari |
Illustratore: | Nadia Lucchetta |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | Nadia Lucchetta / Grafiche Antiga |
Stamperia: | Grafiche Antiga |
Formato: | 24 x 30 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione tecnica della copertina: | Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata |
Sovraccoperta: | SI |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata per le pagine interne: | Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: | La monografia racchiude il viaggio nel mondo del caffè dall’Etiopia ai giorni nostri partendo dalla fondazione dell’azienda con curiosità e immagini a partire dal Seicento. Una originale panoramica storico-artistica dell’immagine aziendale (naming, brand, pay-off etc.) e del suo processo operativo. L’ultima parte è dedicata al Museo del Caffè Dersut. |
Descrizione dei contenuti: | La monografia racconta la storia del fondatore e delle generazioni successive che portano avanti il marchio aziendale, il tutto acconpagnato da ricordi dei primi collaboratori ,immagini d’epoca con ricostruzione archivistica dei progetti delle varie strutture aziendali e interviste. Inoltre viene spiegato il delicato processo produttivo e l’innovativa rete commerciale. |
Descrizione formale della Monografia: | Il volume si presenta compatto e di grandi dimensioni. La sovraccoperta – a fondo blu e capitello arancio (colori aziendali) con nove formelle a mosaico riproducenti barattoli di caffé del primo ‘900 – é firmata dal fumettista Eugenio Saint Pierre. Sono presenti le alette laterali per le note biografiche dell’autore. |
Luogo di conservazione: |
Archivio OMI Verona e Sapienza/CoRiS Archivio OMI Roma |