Codice Numero: | D009 |
Azienda: | Deldossi srl |
Provincia della Sede principale: | Brescia |
website: | www.deldossi.it |
Categoria di appartenenza: | Edilizia, Architettura e Urbanistica – Costruzione/Servizi |
Marchio protagonista dell’Opera: | Deldossi Srl |
Titolo Completo: | Deldossi, laboriosità e innovazione dal 1980 ad oggi…abbiamo costruito per voi |
Anno di pubblicazione: | 2012 |
Lingua/e: | Italiano |
Numero di pagine: | 96 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Adriano Baffelli |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | BHW Sas |
Copywriter, Redattore: | Adriano Baffelli |
Ricerca storica e/o fotografica: | BHW Sas |
Fotografo/i: | Archivio azienda e fotografi vari |
Illustratore: | N.D. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | La Cittadina Srl – Gianico (BS) |
Stamperia: | La Cittadina Srl – Gianico (BS) |
Formato: | 21 X 29,7 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione tecnica della copertina: | Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata per le pagine interne: | Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: | La monografia è stata realizzata con lo scopo di fare riconoscere, in modo elegante e documentato, le grandi potenzialità della Deldossi, la sua storia radicata e la serietà dei protagonisti. Si è voluto, inoltre, contribuire ad accompagnare una nuova fase di sviluppo dell’azienda, garantendole migliore e maggiore visibilità e comunicazione. |
Descrizione dei contenuti: | La monografia evidenzia come siano cambiate le tecniche edificatorie, i materiali si siano evoluti, ma invariate siano rimaste la cultura progettuale e la passione della famiglia Deldossi per il proprio lavoro. Le pagine raccontano la lunga tradizione nel settore edile e fotografa insieme alle più recenti realizzazioni la capacità di offrire al mercato consulenze e servizi innovativi. Ripercorrono, inoltre, i decenni che hanno visto protagoniste quattro generazioni della famiglia Deldossi. Il tutto corredato da foto d’epoca, dettagli dei primi progetti e dei primi cantieri, interviste e approfondimenti. |
Descrizione formale della Monografia: | Il volume, si presenta semplice e classico nelle sue dimensioni. I capitoli si alternano all’insegna di un preciso schema, arricchito da schede con approfondimenti e interviste, che rendono scorrevole e piacevole la lettura. La parte iconografica, contribuisce positivamente a far comprendere la concretezza e i valori sui quali si basa la Deldossi. |
Luogo di conservazione: |
Archivio OMI Verona e Sapienza/CoRiS Archivio OMI Roma |