Numero: | C062 |
Azienda: | Conforti spa |
Sede principale (Provincia): | Verona |
website: | www.conforti.it |
Settore: | Sicurezza – Produzione/Distribuzione/Servizi |
Marchio protagonista: | Conforti |
Titolo Completo: | Clavis. Chiavi, serrature e forzieri dalla collezione Conforti. |
Anno di pubblicazione: | 1992 |
Lingua/e: | Italiano |
Numero di pagine: | 200 |
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore: | Franco Maria Ricci, Alessandro Cesati |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Franco Maria Ricci editore |
Copywriter/Redattore: | traduzioni: Elena Giolitti, Maria Luisa Spaziani, Venusta Pacces |
Ricerca storica e/o fotografica: | Banco Ambrsiano Veneto, FMR/Araldo De Luca, Sotheby’s, Musée du Louvre |
Fotografo/i: | Roberto Bigano, Marcello Saporetti |
Illustratore: | n.d. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | Bassoli Olivieri Prestampa, Milano |
Stamperia: | ColorBlack, Milano |
Formato (base x altezza) cm: | 24×33 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Cartonata, rivestita in tessuto in carta operata con stampa serigrafica o a caldo con applicazioni |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | SI |
Carta utilizzata (pagine interne): | carta uso mano più inserti in carta patinata lucida |
Piattaforma creativa: | Monografia realizzata in occasione dell’80° anniversario dalla costruzione della prima cassaforte a opera della famiglia Conforti. Viene presa in analisi la figura della chiave come oggetto e viene analizzata da un punto di vista culturale. |
Descrizione dei contenuti: | L’opera è divisibile in tre parti. La prima parte è un “elogio della chiave”, occupa la gran parte della monografia, esalta la chiave come oggetto e ne accenna i fatti storici principali. La seconda parte è una raccolta di racconti che hanno come tema principale proprio le chiavi, le serrature e di forzieri. L’ultima parte è dedicata ad una brevissima storia dell’azienda Conforti. |
Descrizione formale della Monografia: | La copertina dell’opera è in tessuto nero, con un’applicazione lucida di una serratura e le scritte in oro. L’opera presenta 6 inserti (16 x 32,5 per un totale di 52 pagine) in carta patinata lucida, prevalentemente a sfondo nero, con immagini di chiavi o dipinti inerenti. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona |
Conforti spaAlessandra Brutti2019-12-19T16:25:37+01:00