Numero: | C033 |
Azienda: | Comune di Mirandola |
Sede principale (Provincia): | Modena |
website: | http://www.comune.mirandola.mo.it/ |
Settore: | Altro (specificare) |
Altro: | Collezione di imprese |
Marchio protagonista:: | Comune di Mirandola |
Titolo Completo: | Un secolo di imprese. 100 Anni di attività economica a Mirandola attraverso i documenti |
Anno di pubblicazione: | 2013 |
Lingua/e: | Italiano |
Numero di pagine: | 376 |
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore: | n.d. |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Comune di Mirandola e Centro Studi Numismatici e Filatelici di Mirandola |
Copywriter/Redattore: | Fabio Montella |
Ricerca storica e/o fotografica: | n.d. |
Fotografo/i: | n.d. |
Illustratore: | Alessio Bignozzi e Tipolito Salvioli |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | n.d. |
Stamperia: | Tipolito Salvioli – Cavezzo MO |
Formato: | 17 X 24 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, senza alette |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata (pagine interne): | Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: | Monografia realizzata per ripercorrere 100 anni di storia delle imprese del Comune di Mirandola, dal 1860 al 1960. Grande attenzione è stata data alla rappresentazione iconografica dei documenti delle aziende. Nata in occasione della mostra sul 50° anniversario della nascita del biomedicale mirandolese, anche a causa del terremoto del 2012 che ha messo a dura prova la Bassa Modenese. |
Descrizione dei contenuti: | La monografia è divisa in 6 capitoli. La prima parte si dedica al racconto storiografico delle imprese del comune corredato da foto d’epoca, la seconda raccoglie i loro documenti divisi per settore. |
Descrizione formale della Monografia: | Volume di media dimensione, molto lineare dal punto di vista grafico. I capitoli interni sono separati tra loro mediante una pagina bianca riportante solo il titolo del capitolo stesso. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona |
Comune di Mirandola e Centro Studi Numismatici e Filatelici di MirandolaAlessandra Brutti2019-07-25T15:58:51+02:00