Codice
C092
Azienda
Cassa Mutua Integrazione Malattie Maternità Infortuni Operai Agricoli
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Brescia
Regione
LOMBARDIA
Sito Internet
Settore Merceologico
Associazione di Categoria, Sindacati e Ordini Professionali - Servizi
Marchio protagonista dell'opera
Cimmi Brescia
Titolo completo dell'opera
Settant'anni di innovazione e socialità
Anno di pubblicazione
2018
Lingua/e
Italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
nd
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
nd
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Silvano Danesi
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
AA. VV.
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Grafiche Artigianelli
Numero di pagine
216
Formato cm (b x h)
21x24
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista e plastificato, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
Volume pubblicato in occasione dei settant'anni di storia della "Cassa Mutua Integrazione Malattia, Infortuni e Maternità Operai Agricoli della provincia di Brescia" (1948-2018). Istituzione nata in forma privata e subito assunta a valenza pubblica. Nei settant'anni di stroia, di cambiamenti dell'agricoltura, di evoluzione tecnologica delle produzioni, delle aziende agricole, dei rapporti sindacali, anche la Cassa Mutua è sempre stata al passo coi tempi, migliorando le coperture assistenziali per i lavoratori e contribuendo a migliorare i rapporti fra i rappresentanti dei lavoratori e i rappresentanti dei datori di lavoro.
Descrizione dei contenuti
Nella monografica "Settant'anni di innovazione e di socialità" la prima parte riprende integralmente il testo del saggio "Dal cappello al turbante", con il quale furono celebrati i cinquant'anni di attvitià della Cimmi. Vengono poi approfondite le diverse attvità dell'agricoltura: la risaia, il pollame, la trebbiatura etc. In conclusione troviamo l'elenco delle componenti del consiglio della Cassa nei diversi anni fino ai giorni nostri.
Descrizione formale
Opera di medie dimensioni, sempilce e lineare il layout interno. Sono presenti fotografie e documentazione infografica.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si