Codice
C182
Azienda
Castello srl
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Bari
Regione
PUGLIA
Sito Internet
Settore Merceologico
Bevande Analcoliche e Acque Minerali - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Acqua Amata Fonte Castello
Titolo completo dell'opera
Quella notte alla "Fonte Magica". Acqua Amata, l'inimmaginabile storia di un'eccellenza italiana
Anno di pubblicazione
2022
Codice ISBN o ISSN:
9788849867374
Lingua/e
Italiano
Editore
Rubbettino Editore
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
nd
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
nd
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Giovanni Antonio Mazzone, Adriano Moraglio
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
nd
Numero di pagine
142
Formato cm (b x h)
13 x 21
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura fresata
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta da editoria (spessorata o no)
Piattaforma creativa
"Quella notte alla fonte magica", racconta la storia di un’impresa eccellenza italiana ed è stato pubblicato dall’editore Rubbettino nella sua collana “La bellezza dell’impresa”. L'opera ha come scopo riportare la breve ma intensa evoluzione di uno dei casi più emblematici della recente storia imprenditoriale italiana: l’epopea dell’Acqua Amata, nata nel 1996 in località Castello, tra Casamassima e Adelfia nella provincia di Bari e, ormai da diversi anni, sempre in evoluzione.
L’intento dell’autore Adriano Moraglio, è di portare il lettore al fianco dell’imprenditore Giovanni Antonio Mazzone, ripercorrendo la storia di questo successo, addirittura studiato nei corsi di economia delle più prestigiose università italiane.
Descrizione dei contenuti
L'opera esula della tipica forma di monografie d’impresa, ma si tratta di un vero e proprio racconto concepito come un romanzo, che mescola sapientemente fatti, ricordi ed emozioni, intrecciando le tappe imprenditoriali con le vicende più intime: al suo interno si intersecano successi del lavoro e momenti di felicità personale a difficoltà e sconfitte lavorative. Nell'ultima parte dell'opera, prima dell'indice è inserita la storia del marchio attraverso una trentina di immagini storiche del marchio.
Descrizione formale
Volume biografico di medio-piccole dimensioni, presenta una lettura lineare ed esclusivamente testuale. In prima di copertina, su sfondo azzurro oltre al titolo del libro è presente l'immagine di una bottiglia d'acqua minerale oligominerale "Amata" da 2l.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si