Codice
C190FO
Azienda
Cassa Rurale di Tres
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Trento
Regione
TRENTINO-ALTO ADIGE
Settore Merceologico
Finanza - Organizzazione/Gestione/Servizi
Marchio protagonista dell'opera
Cassa Rurale di Tres
Titolo completo dell'opera
Cassa Rurale di Tres - 80° di fondazione
Anno di pubblicazione
nd
Lingua/e
Italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Elios
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Elios
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Tullio Bussolati, Anselmo Chini, Albino Corazzola, Francesco Odorizzi
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivio Cassa Rurale di Tres
Fotografo/i
Carlo Trovanelli
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Litotipografia Alcione srl
Numero di pagine
112
Formato cm (b x h)
15,6 x 21,5
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata lucida
Piattaforma creativa
Pubblicazione realizzata dalla Cassa Rurale di Tres in occasione dell'80° dalla fondazione; in occasione della ricorrenza è stata inaugurata la nuova sede. Dal testo: "In occasione dell'ottantesimo di fondazione e dell'inaugurazione della nuova sede della Cassa Rurale di Tres, il Consiglio di Amministrazione ha voluto promuovere l'edizione di questo opuscolo per far conoscere non solo ai soci, ma anche a tutta la comunità di Tres e Vervò, la storia e gli avvenimenti dell'istituto, dal suo nascere fino ad oggi".
Descrizione dei contenuti
Dal testo: "L'opuscolo contiene anche una breve storia dei due paesi - con le rispettive frazioni di Vion e Priò - e una parte dedicata alle attività economiche, ai costumi e alle tradizioni che hanno caratterizzato la vita degli stessi negli ultimi cinquant'anni. S'è voluto così sottolineare come la Cassa Rurale sia sempre stata e sia tuttora un'entità profondamente inserita nel tessuto economico e sociale della comunità locale". Successivamente, ci sono due sezioni specificatamente dedicate alla Cassa Rurale di Tres (ieri e oggi).
Descrizione formale
Monografia dalle dimensioni contenute. Copertina in cartoncino flessibile. L'opera contiene molte foto di Tres e Vervò (comprese le due frazioni di Vion e Priò).
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si