Codice
C176
Azienda
Caseifici Granterre spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Modena
Regione
EMILIA-ROMAGNA
Sito Internet
Settore Merceologico
Alimentari - Produzione/Distribuzione
Marchio protagonista dell'opera
Agriform
Titolo completo dell'opera
Agriform. 25 anni di un’esperienza cooperativa. Formaggi veneti di qualità nel mondo.
Anno di pubblicazione
2014
Lingua/e
Italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
nd
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
nd
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Stefano Vietina, AA.VV.
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
Mario Volani, Bruna Zavattiero, Sergio Pasetto, Cinzia Benedetti, AA.VV.
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Simeoni Arti Grafiche srl
Numero di pagine
224
Formato cm (b x h)
18 x 25
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo e sovraccoperta
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
Il libro celebra i 25 anni di storia del brand Agriform, che fa oggi parte di Caseifici Granterre spa, ed è nato dall'unione di alcune cooperative che producevano formaggio e che sentivano l'esigenza di affrontare meglio il mercato senza perdere la propria identità locale.
Descrizione dei contenuti
Il libro è diviso in 20 capitoli, che spaziano dalla storia di Agriform a quella dei prodotti, del territorio e dei produttori, fino ad arrivare alle sfide future che l'impresa si troverà ad affrontare. Sono inoltre presenti i punti di vista e le testimonianze sia delle persone interne alla cooperativa che di quelle esterne. Il filo conduttore è la storia straordinaria della cooperativa che valorizza le piccole realtà dei caseifici del Nord Italia.
Descrizione formale
Volume di medie dimensioni; in prima di copertina compare l'immagine del Grana Padano Riserva DOP, mentre in quarta c'è la foto di uno degli stabilimenti Agriform.
Il colore predominante nel libro è il bordeaux, ossia il colore sociale di Agriform. C'è un'importante componente fotografica che ripercorre le persone e i prodotti dell'impresa.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si