Numero: | C085 |
Azienda: | Carpigiani Group – Ali Group S.r.l. |
Provincia: | Bologna |
website: | www.carpigiani.com |
Categoria di appartenenza: | Alimentari – Produzione/Distribuzione |
Titolo Completo: | Technology for a sweeter world. The story of Carpigiani. |
Marchio protagonista dell’Opera: | Carpigiani |
Anno di pubblicazione: | 2016 |
Lingua/e: | Inglese |
Numero di pagine: | 152 |
Codice ISNB o ISSN: | No |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Andrea Barbieri, Marcella Cigarini |
Agenzia/Studio Grafico: | B+C – Branding, Advertising, Digital |
Copywriter, Redattore: | Roberto Morisi |
Ricerca storica e/o fotografica: | n.d. |
Fotografo/i: | Archivio Carpigiani e Gelato Museum Carpigiani, Giancarlo Bononi, Dino Buffagni, Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, Shutterstock |
Illustratore/i: | n.d. |
Stamperia: | Stampa Grafica srl |
Editore: | n.d. |
Formato (base x altezza) in cm.: | 23,5 x 30 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Cartonata, rivestita in carta stampata e plastificata |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta per le pagine interne: | Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: | Il libro si propone di raccontare la vita dell’azienda Carpigiani, settantenne nell’anno in cui è stato redatto, e che da 100% emiliana che era in origine, ora vanta un successo mondiale nell’esportazione di macchine e tecnologie di produzione del gelato. Qualità ed eccellenza vengono trasmesse da una storia raccontata soprattutto per immagini, di un passato fatto di determinazione e progresso; e di un presente che, guardando alla tradizione e allo stesso tempo all’innovazione, vuole promuovere la cultura del gelato artigianale in tutto il mondo. |
Descrizione dei contenuti: | Questa storia comincia con le origini del gelato artigianale, risalenti all’epoca mesopotamica, per proseguire in tempi più moderni alla descrizione delle prima macchine di produzione, ambito in cui Carpigiani è diventata azienda tra le più importanti a livello mondiale. La monografia prosegue nel racconto dell’azienda Carpigiani, fondata dai fratelli Bruno e Poerio Carpigiani a Bologna, città a cui sono dedicate molte illustrazioni e fotografie emblematiche ed evocative. Una storia duranta oltre 70 anni, che viene raccontata dai suoi stessi prodotti, simbolo di eccelenza e continua sperimentazione, e dalle sue più recenti fondazioni, come il famoso museo del gelato, l’unico esclusivamente dedicato al mondo del gelato artigianale. |
Descrizione formale della monografia: | Monografia di grandi dimensioni ma maneggevole e comoda alla lettura. Curata nel design e nella grafica sia della copertina che delle pagine interne, caratterizzate dalla scelta accurata di fotografie storiche d’archivio e recenti. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona |
Carpigiani-Ali spaTiziana Sartori2019-07-23T15:06:11+02:00