Codice
C129
Azienda
Carlo Tonolo Fu Matteo srl
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Venezia
Regione
VENETO
Sito Internet
Settore Merceologico
Trasporti e logistica - Servizi
Marchio protagonista dell'opera
Carlo Tonolo Fu Matteo srl
Titolo completo dell'opera
Da Venezia all'Oceano in 100 anni. Storia della Carlo Tonolo Fu Matteo
Anno di pubblicazione
2019
Codice ISBN o ISSN:
9788884351821
Lingua/e
Italiano, Inglese
Editore
Antiga Edizioni
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Andrea Filippin
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Andrea Filippin, Edoardo Pittalis
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Carlo e Paolo Tonolo
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
Antiga Edizioni
Stampa
Antiga Edizioni
Numero di pagine
120
Formato cm (b x h)
16,5x23,5
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura fresata
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista e plastificato, con alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta patinata con verniciatura opaca a zone
Piattaforma creativa
Le immagini sono l'elemento principale di questa monografia; queste sono il veicolo utilizzato per ripercorrere la storia dell'impresa: una storia centenaria e ricca di valore.
Descrizione dei contenuti
Da Venezia all’oceano in 100 anni, racconta la storia dell’Agenzia Marittima Carlo Tonolo Fu Matteo. Già il nome incuriosisce, con quel “fu Matteo”, figlio di Matteo, aggiunto al nome del fondatore, per distinguersi da un omonimo dell’epoca, di non specchiate virtù e che infatti non avrà la stessa durata nel tempo. il racconto, articolato in 18 brevi capitoli, trae spunto da documenti spesso dimenticati o non conosciuti, reperiti negli archivi storici della ditta, da cui si sono potute ricostruire storie o vicende del passato, e da testimonianze orali, per i fatti più recenti, a cui si sono aggiunte molte ricerche sugli accadimenti e sui costumi della società e della Venezia del tempo per inquadrare meglio il periodo storico in cui si sono verificati i fatti.
Descrizione formale
Già dalla copertina si percepisce la storicità del volume con la maggior parte delle fotografie in bianco e nero; queste fanno trasparire il tono celebrativo dell'opera rappresentando eventi importanti che si sono susseguiti durante la vita dell'azienda e le principali imbarcazioni che hanno fatto la storia di questa grande agenzia marittima.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si