Codice
C078
Azienda
Camera di Commercio di Verona
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Verona
Regione
VENETO
Sito Internet
Settore Merceologico
Associazione di Categoria, Sindacati e Ordini Professionali - Servizi
Marchio protagonista dell'opera
Camera di Commercio di Verona
Titolo completo dell'opera
Storia della sede camerale. Dalle rovine della Gil nasce il Patrimonio Buoni Fanciulli e L'Ente di Sviluppo e di Governo dell'economia veronese
Anno di pubblicazione
2003
Lingua/e
Italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Tosi Associati snc
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Centro di Cultura e Spiritualità Calabriana
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Vittorio Castagna, Giuseppe Perazzolo, Giovanni Zalin
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
nd
Fotografo/i
nd
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
Tosi Associati snc
Stampa
Cortella Poligrafica spa
Numero di pagine
168
Formato cm (b x h)
23x27.5
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo e sovraccoperta
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
Questa monografia nasce sull'idea-pilastro che la storia di un territorio è fatta non solo di eventi, ma anche di luoghi. La sede della Camera di Commercio di Verona si fa quindi portatrice di valori come la costruzione e il recupero, fino a diventare traghettatrice di un messaggio più profondo che fa riflettere sul vero significato e importanza della valorizzazione delle radici.
Descrizione dei contenuti
Il volume sviluppa la storia della Camera di Commercio nel suo contesto socio-culturale veronese, attraverso un lungo racconto di testimonianze e fotografie.
Descrizione formale
La monografia è un elegante volume di grandi dimensioni con una copertina cartonata rivestita in tessuto bianco e una sovraccoperta di carta patinata. All'interno l'impaginazione rigorosa con una divisione netta tra testi e immagini. L'esterno e l'interno hanno continuità grazie a dei risguardi di carta marcata.
Luogo di conservazione
Archivio OMI
Esportazione ISEC
Si