Numero: | B040 |
Azienda: | Bortolomiol spa |
Sede principale (Provincia): | Treviso |
website: | www.bortolomiol.com |
Settore: | Vini, Distillati e altre Bevande Alcoliche – Produzione/Distribuzione” |
Marchio protagonista:: | Bortolomiol |
Titolo Completo: | Bortolomiol Spumanti. Giuliano Bortolomiol. Cinquantesimo 1949-1999 |
Anno di pubblicazione: | 1999 |
Lingua/e: | Italiano e inglese |
Numero di pagine: | 20 |
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore: | Caseley Giovara |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | n.d. |
Copywriter/Redattore: | n.d. |
Ricerca storica e/o fotografica: | n.d. |
Fotografo/i: | F. Dell’Oglio |
Illustratore: | n.d. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | n.d. |
Stamperia: | Faggionato |
Formato: | 20×34 |
Tipo di Confezione: | Punti Metallici |
Descrizione della copertina: | In cartoncino operato/speciale stampato con tecnica mista, senza alette |
Sovraccoperta: | SI |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata (pagine interne): | Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: | La monografia nasce in occasione del cinquantesimo anniversario dell’azienda. Viene raccontata brevemente la storia del marchio e vengono presentati i principali prodotti. |
Descrizione dei contenuti: | L’opera presenta una descrizione degli avvenimenti che hanno portato alla fondazione dell’azienda e si focalizza sulla figura di Giuliano Bortolomiol. Vengono poi presentati i prodotti principali. |
Descrizione formale della Monografia: | La sovraccoperta è di colore giallo, presenta il logo dell’azienda in alto e il titolo in basso, è poi presente la scritta “50°” in rilievo, così come sono in rilievo dei piccoli tondi rappresentanti le bollicine dello spumante. La copertina è in cartoncino marrone e presenta uno sfondamento a secco con l’applicazione del logo. L’interno dell’opera presenta una fotografia a tutta pagina per ogni doppia pagina. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona |