Partecipante all’edizione 2018 del Premio OMI – Alla Miglior Monografia Istituzionale d’Impresa
Numero: | B061 |
Azienda: | Better Silver spa |
Provincia: | Vicenza |
website: | www.bettersilver.it |
Categoria di appartenenza: | Gioielleria e Accessori di Lusso – Produzione/Distribuzione |
Titolo Completo: | La Valigia di legno – Una storia tutta italiana |
Marchio protagonista dell’Opera: | Better Silver |
Anno di pubblicazione: | 2017 |
Lingua/e: | Italiano, Inglese |
Numero di pagine: | 80 |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | Ornella Marcolongo – My Pr Lab Milano |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Nexo / Milano |
Copywriter, Redattore: | Elena Isella, Melissa Nicolini |
Ricerca storica e/o fotografica: | N.D. |
Fotografo/i: | Davide Faedo, Simone Nocetti |
Illustratore: | N.D |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | Francesca Rossi |
Stamperia: | N.D. |
Formato (base x altezza) in cm.: | 26.7 cm x 19.7 cm |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta per le pagine interne: | Carta speciale, lavorata, goffrata, metallizzata, martellata ecc. |
Piattaforma creativa: | La monografia “La valigia di legno” è stata creata in occasione del 40 anniversario dalla fondazione della Better Silver Spa per trasmettere a tutti gli interlocutori interni ed esterni all’azienda i valori che fin dalla nascita la contraddistinguono, facendo particolarmente perno sulla figura del suo fondatore. La storia di Romano Bettinardi infatti, ne contiene almeno tre. Un’infanzia dura e solitaria tra colonie e collegi con l’inseparabile valigia di legno, l’adolescenza selvaggia tra campi e rogge, la voglia di mettersi in gioco che ne fa un venditore di saponette e lapidi. L’incontro con l’argento è casuale. Prima lo vende, poi lo lavora nel garage di casa. Better Silver impiega trent’anni per arrivare in cima: subfornitore dei giganti della gioielleria. Il segreto di Romano è investire in tecnologia e innovazione anche nei momenti più bui. |
Descrizione dei contenuti: | L’opera è un racconto, sottoforma di storia, della vita del fondatore dell’azienda e della sua famiglia, poichè elemento fondante e di distinzione dell’azienda stessa. Durante la narrazione si ripercorrono le tappe fondamentali della vita di Romano Bettinardi, raccontate dall’autore, il giornalista Mariano Maugeri, che si intrecciano e si sviluppano inevitabilmente con le tappe e la crescita dell’azienda stessa. All’interno dell’opera si trovano anche immagni d’epoca del protagonista della storia e degli uffici e degli stabilimenti. |
Descrizione formale della monografia: | La forma orizzontale e l’immagine di copertina rafforzano in maniera sinergica il titolo dell’opera trasmettendo con immediatezza un calore e al contempo un’asprezza del tutto inusuali nel settore della lavorazione dell’argento, incuriosendo e stimolando la lettura dell’opera. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona |