Numero: | B034 |
Azienda: | Bertagni 1882 s.p.a. |
Sede principale (Provincia): | Vicenza |
website: | Http://www.bertagni1882.it/ |
Settore: | Alimentari – Produzione/Distribuzione |
Marchio protagonista: | Bertagni 1882 |
Titolo Completo: | Il vivo ricordo, La storia della pasta fresca ripiena italiana |
Anno di pubblicazione: | 2013 |
Lingua/e: | Italiano / Inglese |
Numero di pagine: | 200 |
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore: | n.d. |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Scripta s. c. |
Copywriter/Redattore: | n.d. |
Ricerca storica e/o fotografica: | n.d. |
Fotografo/i: | n.d. |
Illustratore: | n.d |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | Scripta s. c. |
Stamperia: | Scripta s. c. |
Formato: | 15 x 20 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | In cartoncino operato/speciale stampato con tecnica mista, con alette |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata (pagine interne): | Carta naturale o uso mano |
Piattaforma creativa: | La monografia racconta la storia di un prodotto legato al territorio e del valore messo in risalto dall’azienda stessa nel pieno rispetto della tradizione. |
Descrizione dei contenuti: | Racconto storico di una tradizione, delle materie prime e dei classici prodotti aziendali; sono inserite anche ricette tipiche e immagini dei marchi storici utilizzati dall’azienda. |
Descrizione formale della Monografia: | Volume “bifronte”: ognuno dei due versi di lettura corrisponde a una lingua (italiano, inglese). Formato tascabile. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona e Sapienza/CoRiS Archivio OMI Roma |
Bertagni 1882 s.p.a.
Alessandra Brutti
2018-03-22T18:35:02+00:00