Codice
B132
Azienda
Banca Passadore & C. spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Genova
Regione
LIGURIA
Sito Internet
Settore Merceologico
Finanza - Organizzazione/Gestione/Servizi
Marchio protagonista dell'opera
Banca Passadore & C.
Titolo completo dell'opera
1965 - 2015 La Banca Passadore a Piccapietra Storia di un palazzo e di un quartiere
Anno di pubblicazione
2015
Lingua/e
Italiano
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Maurizio Re
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Maurizio Re
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Fabrizio Càlzia, Giovanna Passadore, Maria Eugenia Oggero, A.A.V.V.
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivio Fotografico Banca Passadore, Archivio Fotografico del Comune di Genova, Accademia Linguistica di belle Arti di Genova, A.A.V.V.
Fotografo/i
Agenzia Fot. Publifoto, Foto Villani srl, Maurizio Re, Pillola Foto - Mario Agosto
Illustratore/i
Franca Sancristoforo
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
Tipografia Lang
Numero di pagine
180
Formato cm (b x h)
31 x 28
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo e sovraccoperta
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
Il volume è stato realizzato in onore dei 50 anni dall'inaugurazione del palazzo della nuova Sede della Banca nel quartiere di Piccapietra a Genova e intende non solo celebrare un importante momento nella storia della Banca, ma anche ricostruire la storia di una parte di Piccapietra.
Descrizione dei contenuti
Il volume racconta la storia dell'edificio della nuova Sede della Banca realizzato negli anni Sessanta nell'area di Piccapietra. Il progetto architettonico del palazzo è stato affidato ad uno studio milanese, che ha realizzato un edificio in armonia con il contesto urbano già presente ma con anche una concezione moderna.
Descrizione formale
Volume di media dimensione con sovraccopertura che riporta un disegno dell'edificio della Sede della Banca realizzato da Franca Sancristoforo. Tramite immagini, schede tecniche e testi accompagnatori, viene presentato l'edificio che, ad oggi, è risultato decisivo per lo sviluppo e la crescita della Banca. Il libro è stato stampato con la tecnologia Heidelberg Stochastic Screening.
Luogo di conservazione
Archivio OMI