Codice
A155
Azienda
ATM - Azienda Trasporti Milanesi spa
Sede principale (Provincia/Città Met.)
Milano
Regione
LOMBARDIA
Sito Internet
Settore Merceologico
Trasporti e logistica - Servizi
Marchio protagonista dell'opera
ATM
Titolo completo dell'opera
Lines over 90 anni / People between lines / Travellers lines experience
Anno di pubblicazione
2021 / 2022 / 2023
Lingua/e
Italiano, inglese
Editore
nd
Agenzia/Studio Grafico/Graphic Designer
Dario Pianesi, Alessandro Prepi Sot, Hapto Studio
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore
Arianna Arcara, Federica Dei, Laura La Ferla, A.A.V.V.
Copywriter, Autore/i, Redattore/i
Federica Dei, Sebastiano Del Rosso, Irene Zangheratti, A.A.V.V.
Archivi, ricerca storica e/o iconografica
Archivio Storico ATM
Fotografo/i
Gabriele Micalizzi, Stefano Corrada, Alessia Susani, A.A.V.V.
Illustratore/i
nd
Elaborazione Immagini, Prestampa
nd
Stampa
nd
Numero di pagine
442
Formato cm (b x h)
17 x 21,5
Tipo di Confezione/Rilegatura
Brossura con cucitura a filo refe
Descrizione della copertina
Carta patinata o cartoncino mono/bipatinato stampato con tecnica mista, senza alette
Astuccio, custodia o cofanetto
No
Carta utilizzata (pagine interne)
Carta Patinata opaca
Piattaforma creativa
L'opera si compone di tre volumi che raccontano in chiave emozionale quello che è il trasporto di Milano gestito dall'Azienda Trasporti Milanesi e come è parte integrante della vita della città.
Descrizione dei contenuti
Il primo volume, Lines over 90 anni, racconta tramite fotografie e brevi testi la storia e le caratteristiche dei mezzi di trasporto pubblici milanesi. Ci si sofferma sulle metropolitane, sui tram, sugli autobus, sulle stazioni. Il secondo ed il terzo volume, rispettivamente Travellers line experience e People between lines, sono composti da un racconto fotografico che ritrae il mondo del trasporto pubblico di Milano, che diventa anche luogo di solidarietà e di incontri.
Descrizione formale
Volumi di media dimensione, composti da suggestive fotografie e testi quasi poetici sul mondo dei trasporti milanese.
Luogo di conservazione
Archivio OMI