Numero: | A051 |
Azienda: | Arti Grafiche Colombo Srl |
Sede principale (Provincia): | MI |
website: | http://www.agc.it/ |
Settore: | Arti Grafiche – Produzione/Servizi |
Marchio protagonista:: | Arti Grafiche Colombo |
Titolo Completo: | Storia di Arti Grafiche Colombo – I Segni Grafici |
Anno di pubblicazione: | 2009 |
Lingua/e: | Italiano |
Numero di pagine: | 288 |
ArtDirector/Responsabile Editoriale/Curatore: | N.D. |
Agenzia/Studio Grafico/Editore: | Arti Grafiche Colombo Srl |
Copywriter/Redattore: | Elena Carotti |
Ricerca storica e/o fotografica: | N.D. |
Fotografo/i: | N.D. |
Illustratore: | N.D. |
Prestampa/Elaborazione Immagini: | Arti Grafiche Colombo Srl |
Stamperia: | Arti Grafiche Colombo Srl |
Formato: | 21×24 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | In cartoncino operato/speciale stampato con tecnica mista, con alette |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Carta utilizzata (pagine interne): | Carta Patinata opaca |
Piattaforma creativa: | La monografia ripercore i 50 anni dalla fondazione dell’azienda che, nel frattempo è stata rilevata dalla Faenza Group, realtà romagnola che opera nel settore della comunicazione visiva e media. Il volume coglie quindi l’occasione di celebrare questa ricorrenza e ripercorre alcune delle fasi più importanti della storia aziendale, dalla nascita all’acquisizione della Faenza Group. |
Descrizione dei contenuti: | Era il 1959 quando Emidio e Angelo Colombo, nei locali di via Montello a Gessate, costituivano la Arti Grafiche Colombo. Iniziava così la storia dell’azienda di stampa che oggi è annoverata tra le più funzionali e tra le più importanti della Lombardia. Una lunga storia e una tradizione fatta di grandi sacrifici e sempre di ottime realizzazioni. Un’azienda sempre all’avanguardia che coniuga l’anima tecnologica con il cuore artigiano, la passione di chi, questo mestiere, l’ha imparato da giovane e ne ha fatto una filosofia di vita da tramandare a chi continuerà. “Non importa cosa facciamo, ma come lo facciamo” questo il motto che campeggia all’ingresso delle Arti Grafiche Colombo nello stabilimento di via Massimo D’Azeglio a Gessate, in provincia di Milano. In questi 2.500 mq di superficie è racchiusa la formula di questa lunga storia: la forte passione per questo lavoro. Dagli stampati più semplici alle realizzazioni più complesse il marchio AGC garantisce, da sempre, grandi standard di qualità. |
Descrizione formale della Monografia: | In copertina appare un dipinto di Silvana Maggioni, artista brianzola che compendia con l’opera la storia e l’immediata sinteticità dello stato d’animo dei protagonisti che vi sono raffigurati: i due soci dell’AGC ritratti su di un prato con i volti evidentemente tipici di chi gode di giovane età. La monografia è spessa, voluminosa e oltre alla narrazione delle prime 80 pagine con le foto dei vari stampati, dalla ottantaseiesima pagina viene inserito una legenda/lista dei segni utilizzanti nel mondo delle stamperie. |
Luogo di conservazione: |
Archivio OMI Verona e Sapienza/CoRiS Archivio OMI Roma |
Arti Grafiche Colombo srlAlessandra Brutti2019-07-10T11:32:55+02:00