Numero: | A081 |
Classificazione tipologica: | Monografia biografica d’impresa, imprenditore o prodotto/servizio |
Azienda (Ragione Sociale completa): | A.A. Case Basse di Gianfranco Soldera srl |
Provincia: | Siena |
website: | www.soldera.it |
Categoria merceologica di appartenenza: | Vini, Distillati e altre Bevande Alcoliche – Produzione/Distribuzione” |
Titolo Completo: | Tra natura e passione- Montalcino e il Sangiovese di Gianfranco Soldera |
Marchio protagonista dell’Opera: | Case Basse Soldera |
Anno di pubblicazione: | 2017 |
Lingua/e: | Italiano |
Numero di pagine: | 110 |
Codice ISNB o ISSN: | NO |
Art Director/Responsabile Editoriale/Curatore: | n.d. |
Agenzia/Studio Grafico: | Alessandro Villa |
Copywriter, Redattore, Autore: | Angelo Tondini Quarenghi |
Ricerca storica e/o fotografica: | n.d. |
Fotografo/i: | n.d. |
Illustratore/i: | n.d. |
Stamperia: | Tipografia Ceccarelli Acquapendente |
Editore: | Veronelli Editore |
Formato (base x altezza) in cm.: | 27,5×27 |
Tipo di Confezione: | Brossura con cucitura a filo refe |
Descrizione della copertina: | Cartonata, rivestita in tessuto o in carta operata con stampa serigrafica o a caldo |
Sovraccoperta: | NO |
Astuccio, custodia o cofanetto: | NO |
Piattaforma creativa: | La monografia è un omaggio di Gianfranco Soldera a se stesso e una restituzione a coloro che l’hanno aiutato a costruire, giorno via giorno, l’azienda agricola Case Basse, il suo sogno di agricoltore. Viene narrata la semplicità, la coesione familiare, la ricerca che caratterizzano l’azienda Soldera. |
Descrizione dei contenuti: | Volume che documenta una storia semplice e potente, raccontata da testi e immagini del paesaggio e dei protagonisti dell’Azienda Soldera. Sottoforma di un misto tra prosa e poesia viene narrata la storia dell’azienda agricola, il suo passaggio al terzo millennio, la nuova cantina, la vigna, il giardino. Non perdendo mai di vista la centralità della famiglia e degli amici di Gianfranco Soldera. |
Descrizione formale della monografia: | Opera che si estende maggiormente in senso orizzontale, la copertina risulta famigliare a chi la incontra grazie alla foto che riporta. |
Luogo di conservazione: | Archivio OMI Verona |
A. A. Case Basse di G. Soldera srlTiziana Sartori2019-12-18T10:08:12+01:00