ItaliaUn’autentica vetrina del made in Italy: è questa la fotografia del Premio alla miglior monografia istituzionale d’impresa, lanciato nel 2013 dall’Omi – Osservatorio monografie istituzionali d’impresa e giunto quest’anno alla seconda edizione.

Nell’edizione 2013, al Premio hanno partecipato 54 aziende capaci di rappresentare al meglio l’intero panorama produttivo italiano, in termini di settori economici, aree geografiche e dimensioni aziendali. Tante narrazioni diverse di un tessuto economico estremamente ricco e diversificato. Basti pensare che erano rappresnetati oltre 20 settori produttivi, dal vino all’alimentare, dalla meccanica alla chimica, dall’energia all’istruzione, dall’edlilizia all’arredamento, dai servizi professionali al non profit. Più concentrate le rappresentanze geografiche, con 10 regioni presenti, in testa Lombardia (16 aziende) e Veneto (12), seguite da Trentino (5), Lazio e Piemonte (4). Mentre in termini dimensionali, il 34% delle aziende che hanno partecipato ha meno di 50 dipendenti, il 20% da 50 a 200 e il 46% oltre 200.

Adesso occhi puntati sui partecipanti alla nuova tornata del Premio, le cui adesioni si chiudono il 310maggio 2014. Il bando può essere scaricato qui: monografieimpresa.intesys.it/il-bando-2014

Giovanni Landolfi – Stampa Finanziaria