A Verona, design e comunicazione in gara per la parità di genere
II progetto primo classificato Il secondo progetto classificato Il terzo progetto sul podio Tra marzo e aprile 2019 a Verona, si é svolto un concorso di idee dedicato alla [...]
Il progetto per il Museo della Sedia a Manzano: c’è chi non si siede sugli allori
Lo scorso 4 aprile ho portato il mio contributo, come relatore, al Convegno “Un Archivio per la Sedia” organizzato da Comune di Manzano (UD) e che ha rappresentato lo start di un percorso con l’obiettivo [...]
Alla Sapienza un laboratorio sulla Monografia d’Impresa
A Roma, lo scorso 2 aprile, la sala Rossa della Biblioteca del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università Sapienza - CoRiS, presso il quale é attiva la sede partner romana del nostro Osservatorio, ha [...]
Le attività dell’Osservatorio Monografie d’impresa
L'Osservatorio Monografie d'impresa è un'associazione culturale senza scopo di lucro impegnata nella formazione e informazione di studenti e operatori della comunicazione d'impresa con sede presso il Dipartimento Culture e Civiltà dell'Università di Verona. Non gode [...]
L’innovazione di un territorio si racconta con il lavoro
"Meno storytelling e più genius loci". Già il titolo rallegra il cuore di chi, come me, inizia a non poterne più di vedersi serviti dubbi contenuti conditi di storytelling, diventato ormai una salsina trasversale buona [...]
Il passato in una monografia d’impresa: gradito ma non indispensabile
Nel corso di questi ultimi anni mi sono reso conto, con disappunto, che quando si parla di Monografia istituzionale d'Impresa questa viene spesso percepita come opera essenzialmente storica dedicata quindi espressamente alla narrazione del passato. [...]