L’occhio vede ciò che la mente conosce [ J.W. Goethe ] – Intervista alla fotografa Ella Pellegrini
Ella Pellegrini Ho intervistato Ella Pellegrini, fotografa di New Corp e del Royal War Museum di Londra, sulla sua visione del raccontare per immagini e sulla sua avventurosa vita in "prima linea". Ella, [...]
L’Osservatorio al 1° Festival della Crescita
Come presidente dell'Osservatorio, Mario Magagnino, ha partecipato alla prima edizione del Festival della Crescita, scaturito da un'idea del sociologo Francesco Morace.Nella 1° Giornata è stato presentato l'Openbook edito da Egea "Autori di crescita" che riporta anche [...]
Un ricordo per Gianni Burato
L'amico Gianni Burato se ne è andato. Come sempre nella sua vita lo ha fatto in silenzio e con discrezione. Quasi in punta di piedi. E’ stato un grandissimo disegnatore satirico, un eclettico art pubblicitario, [...]
Premio OMI 2016: diventa un protagonista del ritratto dell’italia che lavora
L'unico Premio dedicato alla Monografia istituzionale d'Impresa. Il Premio OMI é, in Europa e per quello che ci risulta anche nel resto del mondo, l'unico concorso espressamente dedicato alla monografia d'impresa, ovvero quello che molti chiamano anche [...]
Contribuisci al progetto dell’Osservatorio
L'Osservatorio non gode di alcun finanziamento pubblico e basa la propria attività solo sull'aiuto di chi crede nel suo progetto, oltre che sull'operatività, non retribuita, di soci e stagisti.Se vuoi aiutarci puoi farlo con queste modalità: [...]
“Il grande gioco dell’Industria”: intervista alla curatrice Francesca Molteni
Francesca Molteni, col suo laboratorio MUSE Factory of Projects si pone l'obiettivo di mettere in relazione creatività, cultura e impresa. Noi, con l'Osservatorio Monografie Istituzionali d'impresa, cerchiamo, studiamo e promuoviamo la relazione tra creatività, cultura [...]