Il 25 giugno a Venezia, InspiringPR 2016. La tua storia, il nostro futuro
Visioni e provocazioni dal mondo della comunicazione: l’appuntamento è a Venezia, il 25 giugno, per InspiringPR 2016, terzo appuntamento dell’evento creato dall’associazione italiana relazioni pubbliche (Ferpi) per innalzare il livello di consapevolezza dei comunicatori sull’evoluzione [...]
Ancora pochi giorni per iscriversi al Premio OMI 2016 – (30 aprile)
Il prossimo 30 aprile si chiuderanno le iscrizioni al Premio OMI 2016, il primo e unico riconoscimento italiano alla narrazione d'impresa. La storia di ogni azienda è memorabile e il libro che la ripercorre merita [...]
I libri della Medusa di Arnoldo Mondadori: tracce di storia, indizi d’amore.
Ed eccomi nuovamente a giocare di nostalgia per qualcosa che non ho mai vissuto, sulle tracce di quell'Italietta, ingenua ed eroica che ormai si conosce solo per sentito dire. L'idea iniziale era quella, partendo da un paio di [...]
Progettazione “Trofeo Premio OMI 2016”: gli universitari IUSVE hanno lavorato bene
Il Trofeo Premio OMI 2014 Si è concluso il contest "Trofeo Premio OMI 2016" aperto agli studenti universitari del Corso di Creatività e Design del Dipartimento Comunicazione dello IUSVE - Istituto Universitario Salesiano [...]
Carta e digitale per rispondere al futuro. Intervista a Claudio Covini, Direttore di Assografici
Assografici è l’associazione confindustriale che riunisce le aziende di arti grafiche italiane. Come la consorella Assocarta supporta, con il suo patrocinio al Premio OMI 2016, l’attività dell’Osservatorio Monografie d’Impresa. Abbiamo incontrato il Direttore Generale, Claudio [...]
Da 500 anni la carta è nel DNA della famiglia Giustacchini
Lo scorso 25 marzo nell’auditorium Santa Giulia a Brescia è stato presentato il libro “GIUSTACCHINI – Famiglia e impresa in Cinquecento anni di storia bresciana” che celebra la storia di sedici generazioni di Mastri Cartai divenuti commercianti [...]