L’Archivio dell’Osservatorio: strumento di lavoro per creativi e ricercatori
L'Osservatorio Monografie d'Impresa ha come missione quella di salvare le testimonianze storiche del mondo del lavoro e dell'impresa in Italia, dalla rivoluzione industriale in avanti, perché da queste si possono attingere informazioni sull'evoluzione del modo di vivere, [...]
Stage dedicato allo storywriting: un’occasione da non perdere.
Per gli studenti dell'Università di Verona, principalmente per quelli che seguono corsi di laurea in Scienze della Comunicazione ed Editoria e Giornalismo, ma anche per coloro che, frequentando corsi ad indirizzo economico, hanno interesse per le tematiche [...]
Chi ha vinto il Contest per il design del nuovo marchio dell’Osservatorio
Da sinistra: Stefano Russo, Tiziana Sartori, Diana De Stefano, Aurelio Chinellato, Giovanni Claudio Noventa Sabato 17 dicembre 2016, nel Campus di Verona dell'Istituto Universitario Salesiano Venezia/ IUSVE, si tenuta é la cerimonia di [...]
Istituito il Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio Monografie d’Impresa
Per validare e integrare le iniziative dell'Osservatorio Monografie d'Impresa, é stato istituito il Comitato Tecnico Scientifico.Il Comitato è composto da rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e associativo che hanno voluto mettere il loro pensiero e la loro esperienza a disposizione [...]
Che lavoro fai? Il grafico. …Ah ok, ma…che lavoro fai?
E’ uscito “Graphic & Digital Design – Una professione proiettata al futuro” il libro che Mariano Diotto - docente di Semiotica e Direttore del Dipartimento di Comunicazione dello IUSVE, - ha scritto con l’apporto dei [...]
Mario Magagnino al workshop “Sfere di sapere – Contributi per formare le professioni del futuro”.
“Sfere di sapere - Contributi per formare le professioni del futuro”, svoltosi il 2 dicembre scorso presso la sala convegni di Aquardens a Pescantina (VR) e organizzato da Qsfera in collaborazione con Mandia Marino [...]