Premio OMI 2018. Consegna riconoscimenti e tavola rotonda
Il 17 ottobre 2018, nell'aula magna del Polo Zanotto, Università di Verona si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio OMI 2018 alla Miglior Monografia Istituzionale d'Impresa. A coronare questo momento - dedicato a [...]
I Quattro dell’Osservatorio: ovvero gli studenti dell’Equipe OMI 2017/2018
Con l'arrivo dell'estate si é concluso il lavoro degli studenti che, nell'anno accademico 2017/2018, hanno portato il loro fondamentale contributo all'Osservatorio Monografie d'Impresa, collaborando alla catalogazione, riproduzione e recensione delle numerose opere che vengono conferite [...]
Heritage d’impresa e Made in Italy: alla Sapienza di Roma un corso per la loro valorizzazione
Anche quest'anno, per la terza edizione, il nostro Osservatorio patrocina un'iniziativa dell'Università Sapienza di Roma: il Corso di Formazione in Valorizzazione e comunicazione dell'heritage per le imprese e le organizzazioni, promosso da CoRis - Dipartimento di [...]
Visita alla Geico Taikisha di APIDonne Verona e OMI: valori umani come motore dell’innovazione
Imprenditorialità femminile, determinazione e responsabilità sociale d'impresa, questi i temi della visita che l’Osservatorio Monografie d’Impresa ha organizzato a fianco di APID - API Donne Verona e che si è tenuta in Geico Takisha lo scorso 12 [...]
La mancanza della parola: verso la società degli spettri
L'uomo, il "parlante" non può esistere senza "la parola". Diventa un morto che si finge vivo, diventa il reale rappresentante della "società degli spettri" così come la si intende oggi. Il termine "Società degli Spettri" [...]
Verona Wine Days 2018: tributo di OMI agli imprenditori italiani del vino
27-29 giugno - Verona Wine Days 2018: alla tre giorni che la Camera di Commercio di Verona ha dedicato al vino, anche l'Osservatorio Monografie d'Impresa ha reso omaggio alle eccellenze che rendono unico il territorio [...]